"RISVEGLIATI O TU CHE DORMI..."

(Efesini 5:14)


I) Il risveglio citato da Paolo č un messaggio attuale, per i nostri giorni in quanto mette in evidenza il torpore spirituale in cui vivono tanti credenti nelle nostre chiese.


Significato:

1) Letteralmente: risvegliarsi di nuovo, scuotersi dal torpore (Romani 13:11);

2) Figurativamente: ravvivare una fiamma che č in procinto di spegnersi (Matteo 25:8; Apocalisse 2:4,5);

3) Spiritualmente: Lasciarsi inondare della gloria e della potenza nello SPIRITO SANTO (Atti 1:8; Efesini 5:18).



II) Il risveglio viene inteso anche come restaurazione, il che significa una riforma e un risveglio interiore.


1) Riforma:

Ritorno alla sana dottrina (Giosuč 1:7; Esdra 10:1-3; Atti 2:42; Galati 1:8).


2) Risveglio interiore:

Ritorno ad una piena comunione con DIO e quindi una restaurazione dell'essere (Romani 12:1,2; 2Corinzi 5:17; 1Giovanni 1:3).



III) Il risveglio avviene quando DIO prende pieno possesso della vita del credente. (Romani 8:10-16; Colossesi 3:10,11; 2Corinzi 5:17; Efesini 5:14).


Questo intervento da parte di DIO avviene a condizione che nel credente si realizzi:

1) Pentimento (Giona 3:7-10; 2Re 22:19; Matteo 3:5-7; Isaia 66:2);

2) Ravvedimento (Atti 2:37-38,42-47; Giovanni 3:3);

3) Comunione fraterna (Ebrei 10:25; 1Giovanni 1:7; Giovanni 17:20,21);

4) Avversione per il peccato (Giacomo 1:27; 4:4; 1Giovanni 2:15-17; 1Giovanni 5:4,19; Galati 6:14);

5) Certezza delle promesse di DIO (Ebrei 10:23 - 2Pietro 1:4);

6) Riconoscenza verso DIO e verso la fratellanza (Salmi 34:1; Ebrei 13:15; Colossesi 3:15-17; Efesini 5:20);

7) Fedeltą alla Parola e al popolo di DIO (Atti 2:42; 17:11; Efesini 6:17; Ebrei 10:25; Salmi 84:1,2,5-10);

8) Gioia spirituale in ogni circostanza (Atti 8:8,39; Atti 16:25; Filippesi 4:4; 1Giovanni 1:4; Salmi 51:12; Salmi 85:6);

9) Pienezza dello SPIRITO SANTO (Atti 2:4; 4:31; Efesini 5:18,19).


Il risveglio non va cercato negli altri o in esperienze che talvolta sono fuori dalla Parola di DIO; il vero risveglio č da ricercare dentro di noi in quanto l'autore č in noi.

(Galati 2:20; Efesini 2:4-7; Isaia 60:1-5).


Enzo Specchi

www.evangelico.it