2Tessalonicesi 1:4-10. La Bibbia parla qui di quello che tutti noi possiamo vedere osservando il mondo che ci circonda. E' evidente che i conti della vita non tornano in questa vita; i cristiani sono spesso perseguitati, mentre gente malvagia, apparentemente prospera. Questo passaggio delle Scritture ci insegna che appunto l'esistenza nella vita di queste disuguaglianze dimostra che interverrà un giudizio da parte di Dio che è perfettamente giusto. I conti saranno giusti.
Giovanni 3:36. Quando abbiamo accettato Cristo come nostro Salvatore, abbiamo la promessa non di una salvezza che finisce col finire della vita, ma che dura eternamente.
Salmi 23:6. Più che « casa » dovremmo intendere qui « famiglia ». Questo versetto dunque ci insegna che quando ho accettato Cristo come Salvatore, farò parte della famiglia di Dio non solo in questa vita ma per l'eternità. Per il cristiano la morte è come uno spostarsi da una stanza all'altra della stessa casa.
Ecclesiaste 12:9. Notate qui la chiara distinzione che intercorre tra corpo e anima alla morte. La morte fisica è la separazione dell'anima dal corpo.
Luca 23:39-43. Alla morte del cristiano, il corpo va nella tomba ma l'anima è immediatamente con Cristo.
Atti 7:54-60. L'anima del cristiano è subito con Cristo quando egli muore.
2Corinzi 5:6,8. Notate che per il cristiano la morte non è qualcosa da temere, anzi ci ammette a un possesso migliore di quello che abbiamo ora.
Luca 9:28-36. Mosè morì e fu sepolto 1500 anni prima che si verificasse questo avvenimento, ma i discepoli subito lo riconobbero benché non lo avessero mai visto e anche se il suo corpo, per quanto ne sappiamo era ancora nella tomba. Perciò quando moriamo, possiamo sperare di conoscere i nostri cari e gli altri cristiani, anche se i loro corpi sono ancora nella tomba.
Atti 7:59-60. L'anima di Stefano fu subito con Cristo, ma il suo corpo si addormentò.
1Tessalonicesi 4:14. Quando il cristiano muore e la sua anima è subito con Cristo, la Bibbia dice che il suo corpo è addormentato in Cristo. Il Signore si interessa del nostro corpo come della nostra anima.
Francis Schaeffer