Ciò che consegue immediatamente alla nostra accettazione di Cristo come Salvatore, lo Spirito Santo, dimora in noi.
Gioele 2:28-29. E' annunziato nell'Antico Testamento.
Giovanni 14:16-17; 7:38-39; 16:7; Atti 1:5. Lo ha promesso Cristo.
Matteo 3:11. Ne parlò Giovanni Battista riguardo a Cristo.
Atti 2:1-18. La promessa e la profezia si adempierono dopo la morte di Cristo, la Sua risurrezione e la Sua ascesa al Cielo.
Atti 2:38; 1Giovanni 4:13. Lo Spirito Santo dimora in tutti i Cristiani non appena essi accettano Cristo come Salvatore.
Romani 8:9. Non esiste una persona che abbia accettato Cristo come proprio Salvatore e nella quale non sia immediatamente entrato ad abitarvi lo Spirito Santo.
1Corinzi 3:16. Lo Spirito Santo dimora in tutti quelli che hanno accettato Cristo come Salvatore.
1Corinzi 6:19. Il corpo del credente è il Tempio dello Spirito Santo. Il Tempio di Gerusalemme venne distrutto pochi anni dopo che questo passo fu scritto. Il corpo del credente è ora il Tempio di Dio.
2Timoteo 1:14. Lo spirito Santo dimora nel Cristiano. Ecco alcuni esempi dell'attività dello Spirito Santo:
Giovanni 16:8. Egli convince il mondo di peccato. Poiché in lui dimora lo Spirito Santo, la vita del Cristiano dovrebbe convincere di peccato il mondo.
Giovanni 3:5-6. La rigenerazione è opera Sua.
Giovanni 15:26; 16:14; Atti 5:32. Egli rende testimonianza di Cristo.
1Corinzi 12:4,13; Efesini 2:22. Egli edifica la Chiesa (quelli che sono Cristiani) in un tutto armonico ed equilibrato.
2Corinzi 13:13. Lo Spirito Santo sceso nel Cristiano lo guida e gli comunica i benefici della Redenzione.
Giovanni 14:16-18; Romani 8:9-11. Quando lo Spirito Santo dimora in noi Cristo dimora in noi.
Giovanni 14:23. Quando lo Spirito Santo dimora in noi, sia il Padre che il Figlio dimorano con noi. Lo Spirito Santo che vive in noi è l'agente dell'intera Trinità.
Giovanni 14:26; 15:26; 16:7; Atti 9:31. Lo Spirito Santo che è nell'anima del Cristiano è il Suo consolatore. La parola greca tradotta « consolatore » è una parola difficile da tradursi. Si potrebbe renderla anche con consigliere, avvocato, protettore. Essa significa: « colui che è chiamato al fianco di un altro per aiutarlo ».
Giovanni 14:26; 16:13; 1Corinzi 2:12,13; Ebrei 10:15,16; 1Giovanni 2:20, 27. Lo Spirito Santo che è il nostro Maestro, illumina soprattutto la nostra mente nella comprensione della Bibbia.
Atti 1:8. Egli è la fonte di potenza del credente.
Luca 12:11-12. Lo Spirito Santo che è nel Cristiano gli suggerisce parole giuste in tempi di persecuzione.
Romani 5:5; 14:17; 15:13; 1Tessalonicesi 1:6; Galati 5:22-23. Lo Spirito Santo che è nel Cristiano gli dona le grazie dell'amore, della gioia, della pace, della longanimità, ecc. Poiché lo Spirito Santo dimora in tutti i cristiani il frutto dello Spirito e per tutti i cristiani.
« Il vero Cristiano si distingue dagli altri perché lo Spirito Santo dimora in lui. Quanto attento e cauto egli dovrebbe essere per timore che qualcosa nei suoi pensieri e nei suoi sentimenti possa offendere l'ospite divino! » (Charles Hodge).
Questo Nuovo rapporto con il Dio Uno e Trino è dunque la seconda delle benedizioni della salvezza, poiché la prima è la giustificazione. Questo nuovo rapporto è triplice:
1) Dio Padre è il padre del Cristiano.
2) Il Figlio di Dio Unigenito è il nostro Salvatore - il nostro Profeta e Sacerdote e Re. Noi siamo identificati e congiunti con Lui.
3) Lo Spirito Santo vive in noi e si occupa di noi: Egli ci comunica i molteplici benefici della Redenzione.
Francis Schaeffer